Per eseguire questo tipo di saldatura, è opportuno avvalersi di una torcia apposita, in grado di portare sul bagno di saldatura il gas di protezione e anche di creare l’arco fra il filo e il pezzo da saldare. Serve inoltre un valido generatore di corrente d’arco, uno strumento per avvolgere il filo e un meccanismo utile per il controllo e l’avanzamento del filo. Infine, non dobbiamo dimenticare la bombola contenente il gas di protezione scelto per la procedura di saldatura.
Articoli in questa sezione
- Quali sono le caratteristiche della serie Thormatic ?
- Quali sono le caratteristiche della serie Thor ?
- Quali sono i Caricabatterie/Avviatori della gamma Awelco?
- Quali sono le caratteristiche dell'Energy 2500?
- Quali sono le caratteristiche dell'Energy 2000?
- Quali sono le caratteristiche dell'Energy 1500?
- Quali sono le caratteristiche dell'Ultracharge 1000?
- Quali sono i Boster portatili della gamma Awelco?
- Dove posso leggere L'amperaggio della batteria auto?
- Quanti ampere servono per far partire una macchina Diesel?
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.