La saldatura MIG/MAG è idonea per tutte quelle attività in cui è richiesta un’elevata produttività. È molto utile persino nei casi in cui si lavorano varie tipologie di materiali e si necessita quindi di una certa flessibilità e versatilità da parte della saldatrice. Entrando nello specifico, questa tecnica di saldatura può essere usata per la lavorazione di ferro, acciaio inox, alluminio ma anche per leghe di rame, titanio, nichel e metalli leggeri.
Articoli in questa sezione
- Quali sono le caratteristiche della serie Thormatic ?
- Quali sono le caratteristiche della serie Thor ?
- Quali sono i Caricabatterie/Avviatori della gamma Awelco?
- Quali sono le caratteristiche dell'Energy 2500?
- Quali sono le caratteristiche dell'Energy 2000?
- Quali sono le caratteristiche dell'Energy 1500?
- Quali sono le caratteristiche dell'Ultracharge 1000?
- Quali sono i Boster portatili della gamma Awelco?
- Dove posso leggere L'amperaggio della batteria auto?
- Quanti ampere servono per far partire una macchina Diesel?
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.