Il rivestimento degli elettrodi basici è costituito da ossidi di ferro, ferroleghe e soprattutto da carbonati di calcio e magnesio ai quali, aggiungendo il fluoruro di calcio, si ottiene la fluorite ossia un minerale atto a facilitare la fusione. Hanno una elevata capacità di depurazione del materiale base, per cui si ottengono saldature di qualità e con notevole robustezza meccanica. Inoltre questi elettrodi sopportano elevate temperature di essiccazione, quindi non contaminano il bagno con l'idrogeno.
Articoli in questa sezione
- Quali sono le caratteristiche della serie Thormatic ?
- Quali sono le caratteristiche della serie Thor ?
- Quali sono i Caricabatterie/Avviatori della gamma Awelco?
- Quali sono le caratteristiche dell'Energy 2500?
- Quali sono le caratteristiche dell'Energy 2000?
- Quali sono le caratteristiche dell'Energy 1500?
- Quali sono le caratteristiche dell'Ultracharge 1000?
- Quali sono i Boster portatili della gamma Awelco?
- Dove posso leggere L'amperaggio della batteria auto?
- Quanti ampere servono per far partire una macchina Diesel?
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.