In entrambi i procedimenti vengono uniti tra loro due materiali. Si parla di saldatura se l’unione avviene attraverso la fusione dei lembi dei pezzi da unire (a prescindere dall’aggiunta di materiale d’apporto). Quando invece il materiale base viene semplicemente scaldato e viene fuso solo il materiale d’apporto, ci troviamo di fronte ad una brasatura.
Articoli in questa sezione
- Quali sono le caratteristiche della serie Thormatic ?
- Quali sono le caratteristiche della serie Thor ?
- Quali sono i Caricabatterie/Avviatori della gamma Awelco?
- Quali sono le caratteristiche dell'Energy 2500?
- Quali sono le caratteristiche dell'Energy 2000?
- Quali sono le caratteristiche dell'Energy 1500?
- Quali sono le caratteristiche dell'Ultracharge 1000?
- Quali sono i Boster portatili della gamma Awelco?
- Dove posso leggere L'amperaggio della batteria auto?
- Quanti ampere servono per far partire una macchina Diesel?
Commenti
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.